La democrazia ha rotto o si è rotta?
Chi aveva teorizzato che con la fine del comunismo fossimo giunti al capolinea della storia politica ha evidentemente sbagliato analisi. In questo scorcio di...
La carrozza sbagliata
Ricapitoliamo i fatti.
Lunedì 18 aprile u.s. inizia a circolare una notizia secondo cui alla stazione di Genova Piazza Principe, un gruppo di ragazzi con...
I PIU' LETTI
La Povertà in Italia: dati da terzo mondo.
La Povertà in Italia: dati da terzo mondo.
La fotografia dell’Italia che di recente ci consegnato l’ISTAT (rapporto sulla povertà 2017) è allarmante perché ci...
I legionari delle liste civiche farlocche
Le elezioni amministrative oramai incombono minacciose: si terranno la prima settimana di Ottobre.
Elemento caratterizzante dell’imminente competizione elettorale è rappresentato dalla moltitudine di liste civiche...
Socialismo: la memoria, l’immaginario, il progetto
Non c’è conquista sociale del Novecento italiano ed europeo che non sia stata generata dal sentimento, dallo sguardo e dall’agire socialista.
Chi custodirà la memoria?...
“IO SÒ DI TORRE MAURA” E GIUDICO, NON REAGISCO. GIUDICO.
E’ bastato uno scatto, solo uno per sgranare gli occhi difronte ad una scena piena di senso. Un senso osceno. Tanti panini imbustati a...
Terra dei fuochi: Fenomeno solo Campano? No, tutto Italiano
Nell’immaginario collettivo quando sentiamo o leggiamo il termine “Terra dei fuochi” ci viene in mente una sola cosa: Campania.
Nella “nomea” rientrerebbero per la precisione...
Il Coronavirus, lo sciacallo verde e la biopolitica del contagio
Non importa se i morti che farà la nuova influenza da Coronavirus, saranno inferiori a quelli dell’influenza stagionale.
E poco conta se la comunità scientifica...